In continuità a quanto descritto nella prima parte, in merito al suo legame con il significato, la forma in alcuni casi si spinge a diventare il codice principale di comprensione del contenuto. In altre parole, la forma è in grado di trasmettere un messaggio forte prima ancora di averne compreso il significato profondo.
In tal senso la percezione visiva di un oggetto si fonda su aspetti innati della psicologia. Esempi lampanti sono il modo in cui auto sportive mostrino linee marcate e decise, mentre oggetti per la cura della persona sono caratterizzati da forme più sinuose e “rassicuranti”.
Comments